Scuba Diver

Presentazione del corso Scuba Diver

scuba diverAssolutamente coinvolgente ed entusiasmante, questo tra i corsi sub di primo livello, permette al neo sub di affacciarsi, in piena sicurezza, al meraviglioso mondo dell’immersione subacquea sotto la guida di un Istruttore PADI.

Il BREVETTO INTERNAZIONALE PADI “SCUBA DIVER”, infatti, abilita ad immergersi in tutto il mondo entro la curva di sicurezza e massimo 12 metri di profondità, se accompagnati da un istruttore o guida subacquea.

Questo programma, tra l’altro, è caratterizzato da grande flessibilità e convenienza:

Flessibilità in quanto consente al neo brevettato, sentito il parere del proprio istruttore, di perfezionare subito la propria preparazione optando per il proseguimento del corso attuale e finalizzandolo al conseguimento del BREVETTO INTERNAZIONALE PADI “OPEN WATER DIVER”, che abilita ad immergersi in piena autonomia, senza la presenza di un istruttore o guida sub, in curva di sicurezza ed ad una profondità leggermente superiore di 18 metri massimo, seguendo in più solo:

  • due lezioni teoriche (3 ore complessive);
  • due immersioni in acque confinate in piscina (4 ore complessive);
  • due immersioni in acque libere dalla barca, nei fondali limpidi e suggestivi delle nostre Isole minori Giglio – Giannutri – Ventotene
  • un test teorico (2 ore complessive)

oppure esercitando la medesima opzione in un secondo momento, purché entro i 12 mesi successivi.scuba diver

Convenienza sia per l’ottimizzazione del tempo disponibile dei partecipanti sia per la gradualità e la modesta entità della spesa sostenuta.

Orari

Dalle ore 19,00 alle ore 20,00 per le lezioni teoriche (7 ore complessive).

Dalle ore 20,30 alle ore 22,00 per le immersioni in acque confinate (6 ore complessive) presso la piscina del :

Circolo Sportivo Santa Costanza (S. Leone Magno)

Centro Sportivo New Green Hill

Le Immersioni

Nel corso sono previste immersioni due immersioni in acqua libera da barca guidate da un Istruttore PADI entro i 12 metri di profondità, da effettuarsi nei giorni festivi lungo le frastagliate coste del Monte Argentario.

Il costo delle immersioni non è compreso nella quota di partecipazione al corso..

Che cosa serve per iscriversi

Al corso, che prevede un numero chiuso di partecipanti con un rapporto di 1 istruttore ogni 6 allievi, possono iscriversi tutti i maggiori di anni 10 dotati di buona acquaticità e muniti di:

  • certificato medico sportivo d’idoneità all’attività subacquea;
  • nulla osta dell’esercente la potestà per gli allievi minorenni;
  • tre foto formato tessera;
  • attrezzatura subacquea personale consistente in:
    maschera, snorkel, pinne e cintura di zavorra (per la piscina) e muta da 5 mm. completa di guanti e calzari, coltello e segnalatore sub d’emergenza (per il mare).discover corsi padi

La quota di partecipazione comprende:

  • assicurazione subacquea Dan Europe;
  • confezione kit didattico PADI manuale di teoria – libretto immersioni – video)
  • uso individuale dell’attrezzatura ARA (monobombola 15 lt. – jacket – erogatori – strumentazione – ricariche d’aria);
  • frequenza lezioni di teoria;
  • quattro immersioni in piscina o in acque confinate;
  • rilascio del BREVETTO INTERNAZIONALE PADI “SCUBA DIVER” solo a seguito di esito positivo degli esami teorico-pratici.

L’eventuale estensione per il corso  ”OPEN WATER DIVER” comporta una quota aggiuntiva di 90,00 euro.

 ————————————————————————————————————————————
Per le informazioni generali e i costi dei corsi sub