Assistant Instructor

Presentazione del corso Assistant Instructor

Idealmente proteso verso il “PADI INSTRUCTOR DEVELOPMENT COURSE” (IDC), da cui trae gran parte delle tematiche in programma, questo corso intende porsi come specifico momento di:

  • approfondimento teorico;
  • acquisizione conoscitiva;
  • sperimentazione concreta;

consentendo così al candidato di ampliare ed affinare maggiormente le proprie capacità, confrontarsi con la realtà dell’insegnamento e, quindi, maturare una completa ed armonica formazione nell’ambito educativo subacqueo.

Oltre le opportunità già previste come Divemaster, il BREVETTO INTERNAZIONALE ASSISTANT INSTRUCTOR PADI riconosce al titolare – unitamente ad una maggiore responsabilità ed una più ampia ed autonoma operatività – un’incentivante flessibilità dell’iter formativo, estendendo, infatti, anche agli A.I. la facoltà di partecipare al: 

  • EMERGENCY FIRST RESPONSE INSTRUCTOR COURSE e quindi qualificarsi per il relativo insegnamento;
  • SPECIALTY INSTRUCTOR COURSE e così impartire le lezioni di specialità non subacquee (esempio: Equipment Specialist; Distinctive Oxigen Administration), subordinando l’insegnamento di specialità subacquee al riconoscimento del grado di SPECIALTY INSTRUCTOR, ottenibile a seguito del conseguimento del BREVETTO INTERNAZIONALE OPEN WATER SCUBA INSTRUCTOR PADI e del completamento del minimo d’immersioni richiesto per la specialità interessata.