Presentazione dei corsi istruttore subacqueo PADI
Primo ed ambito traguardo professionale nell’articolato iter formativo di educatore subacqueo, questo corso si colloca come meta fondamentale ed irrinunciabile cui confluiscono naturalmente coloro che, qualificatisi Divemaster o Assistant Instructor, con un attivo di almeno 60 immersioni certificate in acqua libera ed un anno di esperienza subacquea, hanno maturato la decisione di imprimere un’impronta più marcata e decisa alla loro formazione e quindi consapevolmente acquisire, ampliandole ed approfondendole, maggiori conoscenze, capacità ed esperienze.
OPEN WATER SCUBA INSTRUCTOR COURSE si articola in tre sessioni:
-
- Instructor Development Course (IDC)
- Instructor Orientation Course (IOC)
- Instructor Examination Course (IE)
Instructor Development Course
Il corso, infatti, attraverso lo scolpire finemente la preparazione di ogni candidato ed, al contempo, educandone la personalità ed evidenziandone le potenzialità, persegue l’intento di modellare la figura dello “ISTRUTTORE SUBACQUEO”: un professionista serio, coscienziosamente preparato ed altamente qualificato, capace di garantire – mediante lo scrupoloso rispetto dei più alti standards qualitativi d’insegnamento e di sicurezza previsti dalla PADI – la formazione di subacquei competenti, consapevoli e rispettosi dell’ambiente.
L‘Instructor Development Course, tenuto dal Course Director PADI Marcello Ferrari, prevede numerose lezioni teorico-pratiche, equamente ripartite fra esercitazioni in aula, acqua confinata (piscina) ed acqua libera (mare), ed una durata di sette giorni “full immersion”, secondo tre diverse modalità di svolgimento:
- Formula college;
- Formula week-end;
- Formula serale;
alla cui conclusione si concretizzerà l’ammissione del candidato Istruttore al PADI INSTRUCTOR EXAMINATION (IE).
Instructor Orentation Course
Molto simile nei contenuti allo IDC questo corso, condotto da un Course Director, PADI (per noi il C. D. Sig. Marcello Ferrari), si rivolge agli Istruttori subacquei, già brevettati da diverse Agenzie o Federazioni riconosciute, che desiderano accostarsi alla didattica ideata e proposta dall’organizzazione leader nel mondoper l’istruzione subacquea: la PADI.
Durante lo svolgimento dello IOC, reso meno impegnativo nella durata rispetto lo IDC – proprio in considerazione dell’esperienza e della preparazione dei partecipanti, inquanto istruttori in attività – e cadenzato dall’alternarsi di esercitazioni in aula, acqua confinata ed acqua libera, i candidati avranno modo di conoscere ed assimilare, per poi adattarvi il proprio stile d’insegnamento, il metodo educativo PADI. Concluso positivamente il corso d’orientamento (IOC), i corsisti potranno essere ammessi al PADI INSTRUCTOR EXAMINATION (IE).
Instructor Examination Course
Questo programma, posto come coronamento e decisivo riscontro del lungo iter formativo subacqueo – inizialmente prettamente addestrativo e successivamente evolutosi in educativo – fin qui intrapreso dai candidati, accoglie quanti provengono dallo IDC e dallo IOC dando così luogo a due intense giornate di valutazioni teorico-pratiche effettuate da un Professional Instructor Evaluator PADI e caratterizzate, principalmente, dalle seguenti fasi:
Verifica dei prerequisiti dei singoli candidati: brevetti conseguiti, assicurazione sub personale, esperienza d’immersione almeno 1 anno con 100 immersioni in acqua libera certificate, attrezzatura subacquea personale completa, versamento tassa d’esame alla PADI, foto, certificato medico sportivo d’idoneità all’attività subacquea.
Test scritti: valevoli come prova di teoria su quanto concerne l’immersione, standard e procedure PADI.
Prove di didattica: per valutare concretamente le tecniche d’insegnamento del candidato in aula, acqua confinata ed acqua libera.
A seguito della valutazione interamente positiva, i candidati saranno insigniti del BREVETTO INTERNAZIONALE OPEN WATER SCUBA INSTRUCTOR PADI e quindi abilitati per l’insegnamento di tutti i corsi PADI, esclusi i seguenti:
- Emergency First Response;
- Specialities;
- Assistant Instructor.
per i quali occorre la relativa qualifica PADI ottenibile frequentando i rispettivi corsi.
E F R INSTRUCTOR COURSE
Accessibile anche agli Assistant Instructor, questo corso, conducibile da un IDC Staff Instructor PADI e per noi tenuto dal Course Director Marcello Ferrari, intende preparare il candidato Istruttore all’insegnamento del “Primo Soccorso Medico”: ovvero l’apprendimento e l’esecuzione, a livello non professionale, delle stesse procedure d’emergenza e delle prime cure applicate dal personale medico e paramedico in caso di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare.
Il non prevedere alcuna esercitazione in acqua libera rende il Corso E.F.R. proponibile anche ai “non subacquei” e quindi di sicura utilità sociale nelle aziende, scuole e comunità in generale.
SPECIALTY INSTRUCTOR COURSE
Nel pieno rispetto della PADI INSTRUCTOR CONTINUING EDUCATION, questo corso, tenuto da un Course Director PADI (per noi il C. D. Marcello Ferrari), si rivolge a quanti – Instructors ed Assistant Instructors – avvertono la necessità di approfondire, ampliandole, le loro conoscenze e così accrescere ulteriormente la propria capacità professionale, e quindi pertanto persegue l’intento di consentire una visione profonda e dettagliata delle diverse aree d’interesse dell’immersione subacquea, conferendo così ai candidati – unitamente agli aggiornamenti sulle nuove metodologie d’insegnamento – maggiori competenze atte a rendere la loro linea didattica più sicura, completa e stimolante.
Alla positiva conclusione del corso i partecipanti potranno impartire l’insegnamento di:
- Specialità non subacquee quali: Equipment Specialist; Distinctive Oxigen Administration.
- Specialità subacquee: esclusivamente a seguito del completamento del minimo d’immersioni richiesto per la specialità interessata e del conseguimento del BREVETTO INTERNAZIONALE OPEN WATER SCUBA INSTRUCTOR PADI.
MASTER SCUBA DIVER TRAINER COURSE
Appannaggio esclusivo degli Specialty Instructors, questa qualifica, conseguibile con l’acquisizione di cinque specialità ed il rilascio di 25 Brevetti PADI, rende la figura professionale dell’istruttore sempre più apprezzata e ricercata dal Diving Center e Resort, in quanto può garantire una formazione subacquea completa e continuata.
IDC STAFF INSTRUCTOR COURSE
Svolto contemporaneamente allo IDC, di cui mantiene il cadenzato alternarsi delle sessioni teorico-pratiche, questo corso – condotto da un Course Director PADI (per noi il C. D. Marcello Ferrari) – si rivolge esclusivamente ai Master Scuba Diver Trainer con l’obiettivo di rifinire accuratamente la preparazione e così inserirli come membri effettivi dello Staff di un Course Director PADI; preziosi ed infaticabili i suoi collaboratori durante lo svolgimento degli IDC ed IOC, gli IDC Staff Instructors sono abilitati ad impartire autonomamente l’insegnamento del Corso Assistant Instructor PADI.